Lavoro, appena confermati i 2 nuovi bonus: “benessere” da 150€ e “una tantum” da 850 | Uno stipendio all’anno è regalato

Bonus - fonte_pexels - piemontetopnews.it
Sono stati confermati 2 nuovi bonus aziendali, uno benessere da € 150, l’altro invece, da 850 euro, un vero regalo per tutti i dipendenti.
Buone notizie per tutti i dipendenti aziendali che si vedranno regalare due nuovi bonus che saranno di grande aiuto. In un momento in cui si discute spesso sugli stipendi che sembrano non bastare mai, ecco che si va incontro ai lavoratori, con dei bonus pensati ad hoc.
Le aziende negli ultimi mesi hanno visto spesso il dito puntato contro di loro, perchè non in grado di soddisfare i bisogni dei loro dipendenti. Quello che in sede di contrattazione viene concesso è qualcosa che sempre riesce ad offrire uno stile di vita che sia quello sperato.
Ma con questi nuovi bonus si può provvedere a delle spese inattese o concedersi un regalo.
Ecco allora cosa sapere a riguardo e soprattutto chi sono i dipendenti che potranno beneficiarne.
Bonus aziendali: la vita lavorativa migliorata
Non sono pochi coloro che ancora oggi si chiedono se si debba lavorare per vivere o vivere per lavorare, ammesso che in linea teorica non si dovrebbe sacrificare tutto per il lavoro, al momento sembra che, per riuscire ad avere uno stipendio che sia effettivamente in grado di mantenerci, occorre svolgere più di un lavoro o comunque impiegarsi di anno in anno per un numero maggiore di ore, fino quasi ad annientarsi. Questo esula dal welfare aziendale e per questo motivo, alcuni colossi del mercato hanno deciso di intervenire in maniera specifica.
Si cerca di restituire ai lavoratori una vita che sia di qualità molto più elevata; ma questo chiede dei cambiamenti. Quindi si decide di intervenire in maniera specifica garantendo più denaro, ma anche più tempo per attività che siano al di fuori dal lavoro. In particolare questa è la direzione che una delle maggiori aziende italiane ha preso.
L’azienda al centro dell’accezione
L’azienda in questione è uno dei colossi per quello che riguarda il mondo assicurativo, si tratta di Generali, che sta pensando a una vera rivoluzione. Innanzitutto sta introducendo in pianta stabile 3 o 4 giorni di smartworking, a seconda delle necessità, in secondo luogo è stata inserita quello che viene chiamato come “diritto alla disconnessione”, che prevede orari precisi, con una pausa tra le 13 e le 14.
Inoltre si promuove un incremento dell’8% del premio variabile e di 130 euro del welfare, inoltre una tantum di 850 che si aggiunge ai buoni pasto da 7 o 8 euro.