TORINO. Riparte venerdì 12 ottobre la stagione teatrale di Le Musichall, il teatro delle varietà che può avvalaersi della direzione artistica di Arturo Brachetti. Ad inaugurare il cartellone 2018/2019 è A son peui mach canson, un recital in ricordo di Gipo Farassino con la regia di Arturo Brachetti. A mettere in scena lo spettacolo è la compagnia “Il Terzo Turno”. Appuntamento alle ore 21 all’ex Teatro Juvarra.
Le Musichall è il teatro delle varietà e raccoglie questa grande tradizione che trova finalmente un approdo sotto la direzione artistica di Arturo Brachetti, il maestro internazionale del quick change. Le Musichall si rifà a un genere di spettacolo di arte varia, teatrale e musicale che fu popolare nella Gran Bretagna tra gli inizi dell’Ottocento e la metà del Novecento e che si è diffuso in tutta Europa in forme e declinazioni diverse: dal café-chantant, al varietà, dal vaudeville al teatro di rivista.
Sulle note di Sangon Blues, Serenata ciocatona, Ël 6 ëd via Coni e di tanti altri grandi successi del grande cantautore piemontese scomparso nel 2013, “i musicista” del Terzo Turno accompagnano il pubblico in quello che è un viaggio nella Torino degli anni ’50 e ’60, quella che Gipo ha saputo raccontare con autoironia e che è arriv
Il suo repertorio rivive sul palco con i “musicisti” del Terzo Turno Luigi Ferroglio (voce), Guido Aghem (tastiere), Claudio Brusasca (chitarra-armonica), Adriano Gosti (percussioni), Davide Gugliermetti (batteria), Gianni Martina (basso), Massimo Modena (flauto e clarinetto): una serata di musica e storie per ricordare Gipo Farassino in quel suo viaggiare in equilibrio precario fra storie di barrieranti pasticcioni e i sentimenti più intimi della sua fanciullezza trascorsa nei cortili di periferia della vecchia Torino. Durante la serata ci sarà una raccolta fondi destinata alla Fondazione Caterina Farassino, che sostiene progetti di assistenza per l’infanzia in difficoltà.
Biglietti disponibili su www.lemusichall.com.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…