Categories: Economia

Le Officine Amati di Nettuno inaugurano il primo impianto al Nord scegliendo il SITO di Orbassano

ORBASSANO. Il Gruppo Amati di Nettuno (Roma), formato da cinque aziende attive nel settore delle officine meccaniche che coprono a 360 gradi il mondo della riparazione e dell’assistenza al trasporto merci e persone, è pronto per sbarcare alla conquista del Nord Italia partendo dal SITO di Orbassano. L’azienda, fondata cinquant’anni da Carlo Amati, tutt’oggi alla guida del Gruppo, si pone l’obiettivo di diventare leader nella gestione delle manutenzione di grandi flotte di trasporto, anche fuori dai confini laziali.

La nuova officina Amati è già operativa, conta su una superficie coperta di 1.200 mq con 6 postazioni di lavoro, un piazzale esterno di 5.000 mq, e un organico di 7 addetti, di cui 3 meccanici, 1 autista, 1 fabbro, 1 accettatore e 1 responsabile di sede, con la possibilità di raddoppiare nei prossimi mesi.

L’inaugurazione ufficiale dell’officina Amati di Orbassano si terrà mercoledì 12 luglio 2023 e il taglio del nastro sarà preceduto da un convegno sul tema “Dal tachigrafo intelligente alla manutenzione predittiva. Le nuove tecnologie al servizio dell’assistenza alla flotta”, che avrà inizio alle 10.

“Abbiamo deciso di investire a Torino grazie alla partnership creata con Enel X che ci ha dato la possibilità di gestire un contratto di Full Service su autobus elettrici – afferma Gianluca Amati, Amministratore delegato Amati – da qui l’esigenza di avere un officina meccanica in loco  per offrire il servizio di assistenza e la nostra scelta è caduta sull’interporto S.I.T.O., una delle migliori location dell’Area logistica del Nord Ovest e può rappresentare la piattaforma ideale per la nostra strategia di sviluppo nel Nord Italia”.

Al convegno di mercoledì mattina interverranno, Gianluca Amati, AD Amati; Giovanni Battista Quirico, Presidente Consiglio di Amministrazione SITO Orbassano; Ugo Mazzucco, Coordinatore VDO Academy, Continental VDO Italia; Alessio Sitran, Responsabile Relazioni Istituzionali, Continental VDO Italia (qui il TALK realizzato nel settembre 2022 per il Mobility Innovation); Lorenzo Campodipietra, Responsabile Area Tecnica VDO, Continental VDO Italia; Piero Savazzi, Coordinatore Segreteria generale FIAP; Giacomo Bocelli, Giacomo Bocelli, Market Manager Italy & East Europe, Alltrucks; Enzo Pompilio d’Alicandro, Vice Presidente Consiglio di Amministrazione SITO Orbassano e AD Mole Logistica

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

11 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago