TORINO. Si è inaugurato ieri pomeriggio, sabato 9 , a Spaziobianco, l’ex opificio situato in via Saluzzo 23/bis nel cuore del quartiere di San Salvario, ora trasformato in un libero spazio dove vengono ospitate mostre d’arte, s’inaugurerà “La Città Immaginaria”. La rassegna, dedicata alle storiche opere in metallo dell’artista Armando Marrocco, è il frutto della collaborazione tra Spaziobianco e uno dei più significativi maestri italiani del Novecento. Il catalogo, con il testo di Toti Carpentieri, è disponibile in galleria. La mostra rimarrà aperta fino al 1° marzo, dal martedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19.30 o su appuntamento.
Spaziobianco è nato su un progetto di Silvano Costanzo ed è stato inaugurato nel 2011. Ha ospitato e ospita i lavori di numerosi e importanti artisti e fotografi internazionali.
Info: 333.6863429 spaziobiancogallery@gmail. com
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…