Categories: Attualità

Nel weekend torna l’instabilità con temporali anche forti, lunedì bel tempo

TORINO. Sul Nordovest è atteso un cambiamento dello scenario meteorologico per il weekend. L’alta pressione cede il posto a correnti oceaniche più instabili, pilotate da una circolazione in transito sul Centro-Europa. Già da venerdì sera formazione di temporali anche violenti sul comparto centro-settentrionale piemontese e VDA, ma anche sabato e domenica saranno due giornata nelle quali il temporale sarà in agguato, soprattutto su Alpi, Appennino e Valpadana ma occasionalmente anche sulla Riviera ligure. Tuttavia, è bene precisarlo, non mancheranno assolutamente fasi anche prolungate di soleggiamento, soprattutto sulle zone pianeggianti e coste liguri. Dopo il caldo anche intenso di questi ultimi due giorni, modesta flessione termica nel fine settimana.

SABATO. Nella notte e fino all’alba forti temporali su medio-alto Piemonte, più asciutto altrove. Nubi irregolari in mattinata un po’ ovunque, più compatte sempre sui settori settentrionali e VDA. Schiarite parziali nelle ore centrali, ma con veloce nuova instabilizzazione atmosferica legata alla formazione di temporali a partire dalle Alpi occidentali; entro sera temporali che tenderanno a coinvolgere anche la Valpadana e la Liguria, con fenomeni localmente intensi e con grandine. Temperature in lieve flessione ma con clima ancora molto afoso. Mar ligure per lo più poco mosso sottocosta.

DOMENICA. Il vortice ciclonico attraversa il Nord-Italia lentamente: ciò favorirà una giornata dove non mancherà il Sole seppur in alternanza a momenti con nubi cumuliformi irregolari associate a rovesci e qualche temporale a carattere sparso, più probabili nel pomeriggio-sera. Poche le variazioni termiche. Venti deboli con tendenza a disporsi da Nord a fine giornata.

LUNEDI’.  La circolazione depressionaria si muove verso Sudest, favorendo una bella giornata soleggiata sul Nordovest, dove al più potrà resistere qualche nota instabile fino al primo mattino sulla Liguria. Clima estivo, temperature nelle medie e massime diurne in Valpadana che torneranno prossime ai 30°C. Venti settentrionali deboli, temporanei rinforzi in quota.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago