LEINI’. Tre nuove querce nel giardino della scuola Anna Frank: per la Giornata nazionale dell’albero, proseguendo una tradizione che da anni si ripete a Leinì, trecento ragazzi di 15 classi hanno partecipato alla piantumazione di tre alberi insieme alle loro insegnanti, al sindaco Renato Pittalis e all’assessore all’Ambiente Mauro Caudana. Gli studenti hanno potuto assistere a tutte le fasi dell’operazione, dallo scavo delle buche, alla predisposizione del sistema di irrigazione, all’interramento delle radici.
“Credo sia un momento educativo molto importante per i ragazzi – ha detto l’Assessore Caudana -; questi tre splendidi alberi saranno per loro una lezione significativa e per la scuola un patrimonio che resterà nel tempo. Ringrazio la dirigente scolastica e le insegnanti, oltre Marina Vitale, consulente del Comune di Leinì, che si è occupata dell’organizzazione dell’evento”.
Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…