Categories: Fiori & Piante

L’elleboro, detto anche “rosa di Natale”, fiorisce da fine dicembre ad aprile

L’elleboro è detto anche rosa di Natale, poiché fiorisce in questo periodo, da fine dicembre sino ad aprile. Ha colori delicati e fantastiche sfumature a pastello, dal bianco rosa al rosa prugna, dal niveo giallo pallido al profondo viola, sfumature raffinate aggiunte a macchioline scure proprio per attrarre gli amanti delle tecniche pittoriche e non solo quelli.

Ma la cosa che affascina maggiormente in questo fiore è che di qualsiasi colore sia invecchiando assume un colore verde, è la sua seconda metamorfosi. Anziché seccare come fanno di solito i fiori questi rinverdiscono, è il pregio d’esser nati in inverno e di essere rispuntati quando tutti gli altri sono ibernati. Difatti i fiori delle piante a foglia caduca sono sotterra in forma di semi o in altra forma di attesa mentre questi dalle robuste e spesse foglie si preparano a fiorire. Si sciuperanno anch’essi poi, è destino, in estate desiderano battersi in ritirata, ed è in estate appunto che soffrono e hanno bisogno di fresca e spessa ombra, mentre d’inverno, al contrario hanno bisogno di sole. Perciò l’ideale è destinare gli ellebori in un boschetto di alberi o arbusti a foglia caduca e in un terreno abbastanza umido. Al resto ci pensano loro, sono pianticelle longeve e robuste e si disseminano da sole se si trovano nell’ambiente preferito. Per non lasciarle troppo sole nel sottobosco si possono piantare accanto ad esse dei bulbi di crochi, dei bucaneve, delle deliziose piccole piante di hosta che in dicembre scompaiono,alternandosi poi a sostituire gli ellebori nella più calda e asciutta estate.

In questo mese non dimenticare di andare con robuste cesoie attorno ai pini alleggerendoli di qualche ramo, portandoli in casa servirà per festoni e decori: è gran festa infatti. L’uso di addobbare con questi rami non sarà dovuto forse al vantaggio che ne avranno i pini stessi di fronte alle abbondanti nevicate che dovranno affrontare? Pare proprio di sì a giudicare dai paesaggi innevati in cui trionfano gli abeti e i pini.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago