Il 10 ottobre 1990, all’ospedale Molinette, Mauro Salizzoni eseguiva il primo trapianto di fegato
L’intervento, durato 8 ore e mezza e “tecnicamente riuscito”, rientra nell’ambito della Rete di trapianti del Mediterraneo, creata sei anni fa. Una parte della stessa equipe delle Molinette si era recata ieri mattina in Grecia, nell’isola di Creta, in aereo, con il sostegno del 118 piemontese, per prelevare l’organo da un bambino di 7 anni morto in un incidente stradale. Il trapianto è stato eseguito dal pomeriggio fino alla serata, con la collaborazione del Coordinamento del Centro regionale Trapianti della Città della Salute di Torino, diretto dal professor Antonio Amoroso. Il bimbo che ha avuto il nuovo fegato, residente in provincia di Cuneo, era affetto da cirrosi criptogenetica. Ora è ricoverato in Terapia Intensiva.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…