NOVARA. In occasione della seconda Giornata Nazionale dei Beni Comuni, le sezioni del Verbano Cusio Ossola e di Novara di Italia Nostra, hanno lanciato la proposta di candidare Le Isole Borromee sul Lago Maggiore e l’Isola di San Giulio sul Lago d’Orta candidate come siti tutelati dall’UNESCO.
Già nel 2006 Italia Nostra aveva già proposto nel 2006 i territori del Lago Maggiore e del Lago D’Orta, ma senza ottenere alcun risultato. Quest’anno l’iniziativa ha un approccio meno ambizioso, riguarda un territorio circoscritto, si parla infatti del riconoscimento a siti tutelati dall’UNESCO delle sole isole. Le Isole Borromeo e l’Isola di San Giulio hanno caratteristiche morfologiche comuni ma un patrimonio diverso: la forte spiritualità da una parte e le delizie barocche dall’altra. Si tratta però di siti che, nei loro caratteristici elementi, devono essere tutelati e protetti.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…