di Valentina Roncati
Molti ponti moderni sono infatti costruiti in calcestruzzo armato, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge una armatura di barre di acciaio annegata al suo interno e opportunamente sagomata. Questi materiali sono oggetto di usura e sono facilmente indeboliti dall’azione dell’acqua. Ci sono poi due aggravanti: da una parte il fatto che spesso si eseguano lavori al risparmio; dall’altra c’è il problema che non di rado la corruzione e l’infiltrazione della criminalità si infiltrano nel sistema degli
Tanti i crolli recenti di ponti e cavalcavia da nord a sud Italia. Il 19 aprile 2017 crolla un cavalcavia in Piemonte, probabilmente a causa di “vizi costruttivi dell’opera” all’altezza dello svincolo per Marene della tangenziale di Fossano (Cuneo). Due carabinieri rimasero illesi per miracolo, la loro auto schiacciata sotto tonnellate di cemento.
Poco più di un mese prima, il 9 marzo dello scorso anno, era crollato un ponte sulla A14, all’altezza di Camerano (Ancona): un disastro costato la vita a due coniugi, Emidio Diomede, 60 anni, e Antonella Viviani, 54. Feriti anche tre operai che stavano eseguendo lavori sul ponte.
Il 10 aprile 2015, a causa di una frana provocata dal maltempo, crollarono quattro piloni del viadotto Himera sull’Autostrada A19 Palermo-Catania. La carreggiata in direzione Palermo si adagiò su quella di Catania e la Sicilia fu divisa in due. A distanza di sette mesi fu aperta una bretella per creare un bypass in attesa della ricostruzione del ponte.
L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…