«Questo bando, la cui scadenza è il 28 settembre – spiega l’assessora alla cultura e al turismo Antonella Parigi della Regione –, rappresenta una misura inedita, che include per la prima volta le imprese del settore audiovisivo all’interno dei fondi Fesr e dota le aziende del settore, già attive sul nostro territorio o che potranno essere costituite, di uno strumento per essere più competitive. Un risultato importante, e un ulteriore sostegno a un comparto, quello delle produzioni, per la cui crescita siamo fortemente impegnati, nella convinzione che l’industria creativa possa costituire un’importante leva di sviluppo».
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…