TORINO. Ha rubato decine di pagine di libri rari e antichi custoditi in biblioteche di Piemonte e Lombardia. Con questa accusa un medico di Savigliano (Cuneo) è stato citato a giudizio e stamani, in tribunale a Torino, ha patteggiato 18 mesi e 450 euro di multa per furto aggravato. Il medico era stato colto sul fatto nel 2012 in una biblioteca di Torino mentre tagliava con un bisturi miniature e xilografie. Nel 2013, dopo una perquisizione dei Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Torino, aveva consegnato una cinquantina di raccoglitori con le pagine rubate nel corso degli anni. Secondo le indagini, tra le sedi ‘colpite’ dal medico figurano, a Torino, la Biblioteca nazionale universitaria e la Biblioteca Reale, e, a Milano, la Centrale e la Sormani.
Il giudice Melania Eugenia Cafiero ha accolto la proposta di patteggiamento avanzata dall’avvocato Vladimiro Bertinetti dopo il parere favorevole della procura. Non sono stati disposti risarcimenti alle parti offese. Al momento soltanto tre enti hanno avanzato richieste di indennizzo.
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…