Il progetto Mèmora è il risultato di un lungo lavoro avviato in collaborazione con la Compagnia di San Paolo e il Polo del ‘900, ha visto la migrazione in un unico applicativo di migliaia di oggetti digitali, schede ed inventari catalogati da centinaia di enti.
Questo nuovo strumento digitale è basato su tecnologie open ed è facile da usare; gestisce attraverso un’unica interfaccia web beni culturali di tipologie diverse, integrando i molteplici software utilizzati fino a ieri. Mèmora mostra così una visione complessiva del patrimonio archivistico e museale, garantendone la conservazione e la fruibilità nel tempo.
Dalle ore 10 vi sarà una diretta streaming sui canali del CSI Piemonte: Facebook e Youtube.
Il programma completo e la registrazione video dei lavori e i materiali presentati saranno disponibili sul sito del CSI Piemonte alla pagina https://bit.ly/2E5pQuD
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…