Categories: Scienze & Benessere

Metastasi nel cervello: scoperto alle Molinette il meccanismo molecolare che le provoca

TORINO. La scoperta è del gruppo di ricerca Neuro-Oncologico del Dipartimento di Neuroscienze dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretto dal professor Riccardo Soffietti, e dei ricercatori del Cnr di Madrid. Pubblicata sulla rivista “Nature Medicine”, può contribuire a migliorare la terapia farmacologica, al momento non del tutto soddisfacente. Si tratta della crescita delle metastasi nel cervello provenienti da tumori del polmone e della mammella, facilitata dalla presenza di un fattore molecolare, non tanto sulle cellule tumorali stesse, ma su cellule del cervello sano, considerate una barriera difensiva.

Le metastasi cerebrali diventano una complicanza frequente di tumori solidi, come ad esempio quelli del polmone e della mammella. Riguardo alle metastasi al cervello, la terapia farmacologica attualmente è limitata e insoddisfacente. Il meccanismo molecolare scoperto, critico per la crescita nel cervello di metastasi provenienti da tumori del polmone e della mammella, potrà rappresentare in futuro un bersaglio terapeutico.
Per arrivare a questo risultato sono stati studiati dal team di Soffietti, formato da Riccardo Soffietti, Roberta Rudà, Federica Franchino e Alessia Pellerino, il cui dipartimento è riconosciuto a livello nazionale ed internazionale quale centro di eccellenza per le neoplasie cerebrali, in collaborazione con l’anatomopatologo dottor Luca Bertero della Divisione di anatomia patologica dell’ospedale Molinette, circa 100 campioni di metastasi cerebrali provenienti da interventi neurochirurgici. Ciò che è emerso è che i pazienti con espressione di STAT3, proteina che causa il cancro, sugli astrociti reattivi, i principali costituenti del sistema nervoso insieme ai neuroni, hanno una sopravvivenza molto breve.
La tappa successiva sarà quella di verificare in studi clinici la possibilità di bloccare con farmaci specifici la STAT3.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…

2 ore ago

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

7 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

21 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

1 giorno ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago