TORINO. La Regione Piemonte ha approvato l’ordinanza tipo per le misure antismog. Il provvedimento riguarda i Comuni della Città Metropolitana di Torino e tutti quegli altri con oltre 20 mila abitanti che negli ultimi 3 anni hanno registrato sforamenti di uno o più valori limite del Pm10 e del biossido d’azoto.
Fermati per tutto l’anno e 24 ore su 24 i veicoli Euro 0, con qualsiasi tipo di motorizzazione, mentre pesanti restrizioni riguardano gli Euro 1 e 2 diesel che dovranno fermarsi dalle 8 alle 18,30 di tutti i giorni dell’anno. Per gli Euro 3, il blocco, nella stessa fascia oraria, resterà in vigore fino al 31 marzo e nei soli giorni feriali.
Le misure si inaspriranno dall’1 ottobre 2019, quando entrerà in vigore lo stop totale per i diesel Euro 1, mentre un anno dopo toccherà anche gli Euro 2 diesel e gli Euro 4 diesel dovranno restare fermi per dieci ore in autunno-inverno.
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…