MONCALIERI. Nel prossimo weekend, il 30 e 31 marzo Moncalieri ospiterà la storica Fiera Primaverile, una manifestazione che affonda le sue radici nel 1900 quando ci fu la prima edizione e, come ricorda il sindaco Paolo Montagna, “si sentiva per le strade il desiderio di festeggiare il risveglio dopo i mesi invernali, con la messa in piazza di nuovi prodotti e specialità”.
La fiera, promossa con l’Associazione Accademia della Tradizione e patrocinata dal Comune di Moncalieri, da Camera di Commercio Torino, della Città Metropolitana e della Regione Piemonte, segue l’Equinozio di Primavera e offre un weekend all’insegna delle eccellenze gastronomiche del territorio, come il cavolfiore di Moncalieri, il ravanello tabasso, il bollito, la trippa e il salame di trippa, e dell’intrattenimento.
Sede della kermesse l’Ex Foro Boario di Moncalieri, che subito dopo l’evento chiuderà i battenti per lavori di ristrutturazione, che la trasformeranno nel Pala Expo di Moncalieri.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…