TORINO. Parte dal capoluogo piemontese la sperimentazione dei monopattini elettrici e dei segway: potranno circolare nelle “Zone 30”, ossia nelle strade a velocità limitata ai 30 orari e nelle piste ciclabili e ciclopedonali. La delibera che autorizza la sperimentazione della “micromobilità elettrica” è stata approvata dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessora Maria Lapietra, dopo l’entrata in vigore del decreto ministeriale del 4 giugno.
“Abbiamo aderito a questa possibilità – spiega l’assessora – per offrire ai cittadini altre modalità di mobilità alternative e per agevolare il cosiddetto ‘ultimo miglio’ negli spostamenti intermodali. Si tratta di un servizio che si può integrare con quelli già attivi contribuendo così a diminuire l’uso dei mezzi più inquinanti aiutandoci a migliorare l’ambiente e la qualità dell’aria”.
Sino a oggi vietati, monopattini e segway dovranno essere condotti esclusivamente da maggiorenni e minori in possesso della patente Am e potranno viaggiare alla velocità massima di 20 chilometri all’ora.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…