Categories: Cultura & Spettacoli

Montesano con il “suo” conte Tacchia al Teatro Alfieri

TORINO. Da giovedì 21 a domenica 24 febbraio Enrico Montesano sarà al Teatro Alfieri con Il conte Tacchia (da giovedì a sabato ore 20.45 – domenica ore 15.30). La versione in commedia musicale, liberamente tratta dall’omonimo film interpretato anni or sono dallo stesso Montesano, racconta la lunga e tormentata storia d’amore dal 1910 fino al 1944 tra Fernanda e Checco. Mentre nel film ci si concentra sull’ambizione del popolo romano di migliorare la propria condizione sociale, nello spettacolo musicale il regista punta i riflettori sulla storia d’amore fra i due protagonisti.


Spiega Montesano: “Nel mettere in scena la commedia musicale ho cercato una connotazione prettamente teatrale. Forse oggi per fare qualcosa di moderno c’è bisogno di un ritorno all’antico, anzi direi al classico. I numerosi cambi di scena (diciotto ne hanno contati i miei tecnici) vengono eseguiti a vista, diventando di fatto dei momenti coreografici, dando continuità allo svolgimento del racconto, senza pause, conferendo alla messa in scena scorrevolezza e ritmo. Il movimento verticale dei fondali si somma a quello orizzontale dei carri che entrano ed escono di scena, portando spaccati di interni ed oggetti di scena. Particolare attenzione ho messo nella ricerca storica cercando di riproporre fedelmente quell’Italia e quella Roma dei primi del ‘900 e del 1944″.

Aggiunge l’attore e regista romano: “Ho posto attenzione anche alla ricerca filologica che, nella fattispecie, si traduce nell’uso di termini classici o aulici dove il protagonista, di bassa estrazione sociale, può giocare con la storpiatura del linguaggio, attraverso assonanze con il linguaggio basso, ottenendo così un effetto comico e satirico al tempo stesso. Ho voluto alternare momenti romantici a momenti di pura comicità. Un cast di 13 valenti attori ed un affiatato gruppo di 12 scatenati ballerini-acrobati si muovono sulla scena. Concludo segnalando che analogie e corrispondenze con la realtà di oggi sono state inserite ed il pubblico le coglie e mostra di gradirle”.

Momenti romantici si alterneranno a momenti di pura comicità e il cast, composto da 13 talentuosi attori e da 12 scatenati ballerini acrobati, riporterà gli spettatori nello Stivale di quegli anni.

Biglietti disponibili su www.ticketone.it a partire da 33 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago