«Indignazione e parole non bastano più, bisogna reagire con forza per fermare questa strage. Chiediamo alle istituzioni e alle forze politiche di impegnarsi per aumentare la sorveglianza e il controllo sulle imprese – sostengono i sindacati -.Occorre investire di più per garantire maggior prevenzione, più formazione e più risorse per mettere in condizione i servizi deputati alle ispezioni di svolgere la loro funzione. “, affermano Cgil Cisl Uil di Torino che “chiamano tutte le lavoratrici e i lavoratori alla mobilitazione».
La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…
A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…