Categories: Cultura & Spettacoli

A 25 anni dalla scomparsa Bra dedicata una mostra antologica a Franco Mazzonis

BRA. Dal 9 al 30 giugno, al piano nobile di Palazzo Mathis, l’associazione “Amici dei Musei di Bra” presenta la mostra antologica dell’artista Franco Mazzonis dal titolo “Luci e colori di Langa”. Le opere esposte, dipinti, disegni e grafica, sono complessivamente più di sessanta e offrono un’ampia panoramica della ricca produzione dell’artista. Il vernissage è in programma sabato 9 giugno, alle 17. Paesaggi e nature morte per la pittura tradizionale, aerei, navi e treni per la pittura tecnica sono i soggetti prediletti nei dipinti a olio. I disegni e le incisioni prediligono il tema comune del paesaggio con vedute panoramiche, castelli, torri, chiese sulle colline di Langa e Roero, scorci famosi delle città di Torino, Bra, Saluzzo, Cherasco, Narzole e Fossano. Nato a Torre Pellice e recentemente scomparso, Franco Mazzonis si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino con la guida dei maestri Enrico Paolucci e Marcello Boglione. Pittore figurativo e paesaggista, ha allestito mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Le sue opere sono esposte in prestigiosi musei e figurano in numerose collezioni italiane e straniere. Pittore grafico e illustratore, ha collaborato con le maggiori case editrici ed è stato uno dei più abili disegnatori di soggetti aeronautici, navali e ferroviari. Si è dedicato inoltre all’attività di incisione nelle diverse tecniche della serigrafia, litografia, silografia e calcografia.
«La mostra – spiegano gli organizzatori – vuole essere un omaggio ad un artista che può essere considerato un po’ braidese per aver soggiornato diversi anni nella città di Bra, di cui ha lasciato scorci suggestivi e irripetibili».

La rassegna allestita a Palazzo Mathis resterà aperta al pubblico, ad ingresso libero, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 18; sabato e domenica dalle 9 alle 12,30.

Maggiori info sul sito www.turismoinbra.it/mostra-di-franco-mazzonis-a-bra/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago