L’iniziativa, afferma il Museo, “intende porsi anche come occasione di integrazione sociale” dedicata “alle persone in situazione di svantaggio”, con “l’eliminazione delle barriere anche sociali che possono impedire la partecipazione alla vita culturale”. Le categorie di persone in situazione di svantaggio potranno avvalersi delle agevolazioni previste dal progetto presentando collettivamente una richiesta d’ingresso attraverso un soggetto giuridico impegnato nel sociale, dalle associazioni benefiche alle onlus, dalle parrocchie ai gruppi religiosi. La richiesta dovrà essere inviata a: prenotazioni@museocinema.it per concordare con l’Ufficio prenotazioni il giorno e l’orario dell’ingresso.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…