Categories: ArteΩ Primo Piano

Nasce a Domodossola la prima artoteca del Piemonte: in prestito opere di oltre 20 artisti

DOMODOSSOLA. Che cos’è un’artoteca? La parola è da scomporre. Da un lato c’è l’arte, “ars”, dall’altro c’è uno scrigno che la racchiude, la “theke”. Ecco allora che se c’è la biblioteca, il luogo che conserva e fa circolare i libri, l’artoteca custodisce e diffonde (gratuitamente) opere d’arte. E, in questo caso specifico, opere d’arte contemporanea.

L’Artoteca Di-Se, la prima in Piemonte, ha sede espositiva e operativa presso il Collegio Rosmini di Domodossola (Vb), all’interno del refettorio maschile. Si tratta di una collezione in continuo aggiornamento di cui il primo nucleo è costituito da molte delle opere originali che hanno partecipato alla mostra itinerante Herbarium vagans inaugurata nel 2020. Si tratta di una nuova importante tappa per il grande progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”. Tre anni all’insegna del disegno e dell’arte che vede coinvolti Associazione Musei d’Ossola, Museumzentrum La Caverna di Naters e Associazione Asilo Bianco.

Il progetto che prevede il “prestito domestico” di opere originali è stato presentato e inaugurato ufficialmente martedì 27 aprile in occasione della Giornata mondiale del disegno. È possibile vedere la conferenza stampa sui canali social del progetto. Tutte le informazioni pratiche e il regolamento per il prestito delle opere sono consultabili online sul sito www.artotecadise.it. Le opere potranno restare sulle pareti delle case dei privati che le ospiteranno fino a due mesi, e saranno consegnate in una cornice originale. Ognuno potrà avere per sé un massimo di due opere contemporaneamente.

L’opera Trota Cola di Paolo Stefanelli

La forte idea di fondo che ha spinto alla creazione della prima artoteca piemontese, e che vedrà, nei prossimi anni, portare avanti un percorso di diffusione culturale con un’importante base sociale, è quella di dare a tutti la possibilità di godere, all’interno delle proprie case, di un’opera d’arte. L’obiettivo è fare in modo che l’arte possa davvero essere per tutti e arrivare a tutti, gratuitamente, con una formula semplice che vuole diventare un’abitudine, una finestra sulla bellezza. Un nuovo modo allora di fruire l’arte e di permetterne la diffusione e promozione.

Gli artisti che al momento hanno messo a disposizione dell’artoteca una o più opere sono: Sara Boccaccini Meadows, Daniele Catalli, Sara Conti, Pierino Delvò, Luca Di Sciullo, Claudio Giordano, Andrea Guerzoni, Giovanni Refreshink Magnoli, Riccardo Monte, Adriana Morgante, Claudine Pasquin, Angela Petrini, Graziana Piantanida, Rossana Simonelli Verga, Paolo Stefanelli, Valeria Tantardini, Paola Tassetti, Marina Terauds, Gabriella Tesser, Carlo Valsesia, Milena Vanoli, Ilaria Zanellato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

20 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago