Nasce Ainer a sostegno dei neonati colpiti da reflusso

E’ nata l’Ainer, l’Associazione italiana neonati reflussanti, una patologia che colpisce ogni anno circa 50 mila neonati e coinvolge 100 mila genitori. L’Ainer è l’unica organizzazione Italiana esclusivamente dedicata alla patologia del reflusso gastroesofageo che ogni anno colpisce circa 50.000 neonati e coinvolge quindi ben 100.000 genitori, patologia che in molti casi è strettamente e tristemente correlata agli eventi della “morte in culla”. 

L’organizzazione no profit si occupa di dare il giusto supporto informativo e morale alle famiglie attraverso una campagna di sensibilizzazione, ricerca e promozione scientifica della patologia. In particolare, l’Associazione vuole condividere informazioni su questo tema, in modo tale da poterlo riconoscere e affrontare, migliorando la qualità di vita del bambino e dell’intera famiglia.

Il sito www.ainer.it fornisce un servizio informativo atto a dare piena conoscenza dei sintomi e delle cause del reflusso neonatale. Attraverso una lista dedicata, Ainer indirizza le famiglie verso pediatri – gastroenterologi che si distinguono per il giusto atteggiamento di accoglienza.

Come ulteriore atto di condivisione, l’Ainer raccoglie storie di mamme che raccontano le esperienze toccanti di ciascuna famiglia. Ma Ainer è anche uno spazio di ascolto, con una community social che conta circa 2000 iscritti, in cui supporto e confronto vengono garantiti 24 ore su 24. Una community in cui si trova una motivazione in più per lottare e pretendere le attenzioni dovute, in quanto la patologia del reflusso gastroesofageo è tutt’ora molto sottovalutata da parte della comunità pediatrica.

L’Associazione ha creato anche uno spazio virtuale in cui dare dignità a questa patologia. Grazie alla stretta collaborazione con esperti del settore, quali pediatri gastroenterologi, consulenti neonatali e psicoterapeute, offre ai suoi associati un valido servizio d’informazione, favorendo lo scambio e il confronto con figure specializzate che si occupano del reflusso neonatale e delle patologie correlate.

Per approfondimenti consultare la pagina Facebook.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

24 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago