TORINO. Il Comune di Torino mette a disposizione dell’industria dei droni uno spazio all’interno del Parco Dora: viene battezzato Doralab e sarà il primo spazio urbano a cielo aperto per sperimentare la nuova tecnologia.
L’inaugurazione è avvenuta ieri, presenti la sindaca Chiara Appendino e gli assessori all’Innovazione, Paola Pisano, e ai Parchi, Alberto Unia. Obiettivo dell’iniziativa, favorire la ricerca nel campo degli aeromobili a pilotaggio remoto e lo sviluppo di un settore strategico per l’industria aerospaziale, importante realtà del torinese. E, nell’immediato, una “Drones Unit” a supporto dei vigili urbani.
La nascita del Doralab è frutto di una intesa tra Enac, Comune di Torino e Politecnico di Torino. Le imprese interessate potranno proporre il loro progetto attraverso una call sempre aperta e ottenere le autorizzazioni alla sperimentazione con procedure semplificate.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…