Nasce un concorso letterario in lingua piemontese dedicato a Gipo Farassino

TORINO. Il Concorso Letterario Nazionale Amilcare Solferini, in collaborazione con la Casa Editrice Atene del Canavese, bandisce la prima edizione del premio in memoria di “Gipo Farassino” per lavori letterari in lingua piemontese intitolato “Mè Piemont: montagne, seugn, anciarm e amicissia”. Possono partecipare tutti coloro che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di spedizione dell’elaborato. Ogni autore può partecipare con non più di un elaborato per sezione.

Per la Sezione A – Racconti in lingua piemontese sono ammessi racconti in lingua piemontese, inediti e mai premiati in altri concorsi, della lunghezza massima di 10.000 battute, sul tema “Mè Piemont: montagne, seugn, anciarm e amicissia”.

Per la Sezione B – Poesie in lingua piemontese sono ammesse poesie in lingua piemontese della lunghezza massima di 30 versi, sul tema “Mè Piemont: montagne, seugn, anciarm e amicissia”.

La grafia utilizzata dovrà essere quella “storica”, anche chiamata “piemontese moderna” o “dei Brandé”. Gli elaborati devono essere scritti a computer con caratteri (font) facilmente leggibili: Times New Roman, Calibri, Arno, Bodoni con dimensione minima 12 punti. Dovranno essere inviati all’indirizzo mail: clas1870@gmail.com, oppure spediti in cinque copie al seguente indirizzo: Concorso Letterario Amilcare Solferini – Rodallo di Caluso – c/o Actis Grosso Alessandro – via Podgora , 22 – 10010 – Rodallo di Caluso  (TO). Il Concorso è completamente gratuito e il  termine ultimo di consegna degli elaborati è il 16/10/2020. La premiazione del concorso sarà sabato 12 dicembre 2020 presso il castello di San Giorgio Canavese (Torino).

Il bando si può scaricare dal sito http://amilcaresolferini.com/bandi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…

2 ore ago

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

7 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

21 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

1 giorno ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago