Il corpo bandistico Bèrghem Baghèt
CHIVASSO. Saranno due gli appuntamenti natalizi organizzati a Chivasso dall’associazione Contatto, in collaborazione con l’Ascom e con il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Sabato 9 dicembre alle 16, dopo la presentazione in piazza Carlo Alberto dalla Chiesa del corpo bandistico Bèrghem Baghèt formato da cornamuse bergamasche, inizierà una sfilata per le principali vie cittadine, che si concluderà con la Messa in Duomo alle 17. Collaborano all’organizzazione dell’evento la Pro Loco Chivasso l’Agricola, l’Ordine delle Bele Tolere e il Magnifico Coro degli Abbà. La sera del 9 dicembre alle 21 in Duomo si terrà il concerto con la partecipazione di altri musicisti che suonano la musetta, l’organo Hammond e la cornamusa scozzese.
Sabato 16 dicembre alle 21 in Duomo è invece in programma un concerto del Coro G di Torino, diretto da Carlo Pavese, che quest’anno celebra il ventennale della propria attività e presenterà il cd dedicato al compositore estone Urmas Sisask, recentemente scomparso. All’organizzazione della serata collabora l’Università della Terza Età. Farà da anteprima a questi eventi l’inaugurazione della mostra nazionale dei presepi, a cura della Prevostura del Duomo, che sarà visitabile nella chiesa dei Santi Giovanni Battista e Marta da sabato 2 dicembre a domenica 7 gennaio 2024.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Internet www.associazionecontatto.it, scrivere a info@associazionecontatto.ito chiamare il numero telefonico 011.2075580.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…