Categories: Appuntamenti

Natura e scienza al Parco fluviale Gesso e Stura: molte le iniziative per adulti e bambini

CUNEO. La Fabbrica dei Suoni Società Cooperativa Sociale onlus organizza “Autunno al Parco”, permettendo così ai visitatori di addentrarsi nella stagione del Parco fluviale Gesso e Stura nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. In arrivo, tra le novità di quest’anno, “Science café”: comodamente seduti al tavolino di un bar, degustando un aperitivo, si potrà un divulgatore scientifico che dialogherà con i partecipanti su tematiche ambientali venerdì 9 novembre all’Open Baladin in piazza Foro Boario con “Siamo fatti di stelle”, e giovedì 6 dicembre presso L’Altro in viale degli Angeli con “Il clima con le tue mani”.

Inoltre, in programma, “Abibò”, ciclo di laboratori per bambini dai 6 ai 9 anni, patrocinato dall’Asl Cn1, che prevede l’inserimento di bambini con differenti abilità per potenziare e valorizzare sia le capacità ludico-espressive sia quelle creativo-manuali. I laboratori si terranno alla Casa del Fiume: venerdì 9 novembre “Come alberi”, venerdì 23 novembre “Insieme nel Bosco”, e venerdì 7 dicembre “Casette appese”.

E ancora, in collaborazione con Asd Dragonero, torna sabato 20 ottobre “Di corsa nel Parco” lungo il torrente Gesso; eventi a tema scientifico-ambientale; il laboratorio per bambini “Ogni dito un colore” giovedì 29 novembre presso il Salone Comunale di Castelletto Stura, e venerdì 30 novembre alla Casa del Fiume; l’esposizione scientifico-naturalistica “Effetto farfalla. Mondi diversi in una sola vita”, fino a al 30 giugno aperta alla Casa del Fiume, con una serie di eventi collaterali ad accompagnarla, tra cui conferenze e incontri su tematiche ambientali.

Infine, pensati per i più piccoli “Halloween al Parco” venerdì 26 e sabato 27 ottobre, e “Aspettando Natale al Parco” sabato 15 dicembre.

Info: www.parcofluvialegessostura.it – parcofluviale@comune.cuneo.it – tel. 0171.444.501

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago