Categories: Appuntamenti

Nel futuro di Torino c’è un grande Salone della mobilità: prove generali il 27 e 28 novembre

TORINO. Il capoluogo ospiterà alle OGR il 27 e 28 novembre due giorni di incontri tra i massimi operatori ed esperti dell’automotive e dell’innovazione nella mobilità. Occasione, la prima edizione di VTM, Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings che si candida a diventare il successore del Salone dell’auto dei tempi felici: un futuro Salone della mobilità. Esperti e operatori da tutto il mondo si ritroveranno nel capoluogo piemontese per discutere le rivoluzioni del settore: dai veicoli a guida autonoma alle smart infrastructures. L’iniziativa, promossa da Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino con la collaborazione del mondo industriale e accademico, e il sostegno di Intesa Sanpaolo, è stata presentata oggi dal presidente della Regione Sergio Chiamparino con l’assessore all’Industria Giuseppina De Santis, il presidente di Ceipiemonte e manager di Gm Pierpaolo Antonioli, e il presidente camerale Vincenzo Ilotte.

Il primo giorno, conferenze su sistemi avanzati di guida assistita, veicoli autonomi, trasporti ibridi ed elettrici, infrastrutture smart, nuovi modelli di mobilità. Il secondo, incontri BtoB a beneficio del sistema delle piccole e medie imprese piemontesi. Già 270, e in crescita, le imprese che hanno al momento aderito.

«La mobilità è un tema strategico – ha sottolineato Chiamparino – non solo nel campo della manifattura, ma anche in quello dei servizi. Torino vuole essere uno degli snodi mondiali di tutto questo. La mia presenza è un segno dell’impegno che la Regione Piemonte mette sull’automotive, e in particolare sugli elementi di innovazione che Torino può rappresentare. Ho appena firmato un invito al ministro Luigi Di Maio, che sarà sottoscritto anche dalla sindaca Chiara Appendino. Mi auguro potrà venire».

«L’evento  si inserisce in un contesto più ampio – ha commentato Antonioli –, che vede il nostro territorio riappropriarsi di un ruolo che storicamente gli appartiene, ma in una veste più attuale. Il meeting sarà un’anteprima mondiale su ciò che vedremo nelle strade del mondo nei prossimi anni. Qui ci sono competenze formate nel passato ma pronte per il futuro. A Torino per esempio stiamo mettendo in piedi un consorzio per creare un circuito di sperimentazione sponsorizzato dalla Città. Servirà anche per attrarre investitori, perché oggi è molto difficile fare queste sp erimentazioni all’esterno dei circuiti privati”. “La convention – aggiunge Ilotte – riconferma Torino e il Piemonte quali protagonisti della filiera della componentistica automotive internazionale, forti di 762 imprese che rappresentano il 40 per cento del fatturato italiano. La Camera di Commercio oltre a sostenere le piccole e medie imprese con interventi che quest’anno raggiungeranno i 700 mila euro, è fortemente impegnata sul fronte dell’innovazione».

Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

11 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago