Nel week-end tornano le Giornate FAI di Primavera: l’elenco dei siti aperti in Piemonte

Le Giornate FAI di Primavera 2024 a Torino e in Piemonte ritornano questo fine settimana per portarvi alla scoperta delle bellezze culturali e paesaggistiche della città. Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 si rinnova un appuntamento di inizio primavera, nato con l’intento di far conoscere i tesori nascosti d’Italia. Quest’anno saranno aperti, da nord a sud della penisola, ben 750 luoghi in 400 diverse città.

Torino e il resto del Piemonte partecipano all’iniziativa aprendo numerosi località per permettere a turisti e residenti di conoscere alcune perle del territorio.

Protagonista assoluto delle Giornate FAI di Primavera 2024 è ovviamente lo straordinario e ricchissimo patrimonio di Torino e del Piemonte (e del resto d’Italia), da scoprire e riscoprire grazie alle visite guidate a contributo libero organizzate dal FAI e dai suoi volontari. Alcune attrazioni necessitano di prenotazione per la visita.

La caserma Montegrappa di Torino

I luoghi torinesi accessibili nel week-end

  • Cripta e Battistero del Complesso di San Filippo Neri (Via Maria Vittoria, 5): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 13:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Non è richiesta la prenotazione.
  • Palazzo Carpano Già Asinari Di San Marzano (Via Maria Vittoria, 4): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Non è richiesta la prenotazione.
  • Accademia di Liuteria Piemontese (Via Accademie delle Scienze, 11): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Riservato agli iscritti Fai. Non è richiesta la prenotazione.
  • Comando Dei Vigili Del Fuoco: mezzi storici e sala operativa (Corso Regina Margherita, 330): Sabato: 10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 16:30); Domenica: 10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 16:30). Non è richiesta la prenotazione
  • Energy Center del Politecnico di Torino (Via Paolo Borsellino, 38 int. 16): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Non è richiesta la prenotazione
  • Studi del Centro di Produzione Rai (Via Verdi, 16): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Non è richiesta la prenotazione
  • La Caserma Montegrappa tra Storia e Modernità (Corso IV Novembre, 3): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Non è richiesta la prenotazione
  • Palazzo Piovano – Il Piano Nobile Inedito (Via Maria Vittoria, 6): Sabato: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00); Domenica: 10:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00). Non è richiesta la prenotazione

Per maggiori informazioni su modalità di accesso, prenotazioni, tariffe, orari e le altre attrazioni aperte nel resto del Piemonte durante le Giornate FAI di Primavera 2024 potete consultare il sito ufficiale del FAI nella sezione Piemonte cliccando QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago