TORINO. Il settore della carta stampata è in crisi. Una crisi che pare non avere sbocchi con le nuove tecnologie sempre più padrone del mondo della comunicazione. Anche le edicole, ultimo anello della filiera da anni sono in sofferenza. Molte sono state costrette a chiudere i battenti. Altre a dimezzare l’orario di lavoro.
Oggi la Giunta comunale di Torino per rispondere alle necessità
La delibera di Giunta in pratica riscrive il ruolo di presidio capillare del territorio che le edicole hanno sempre avuto incrementando la loro attività. Ora si attende l’approvazione del Consiglio comunale.
«La società dell’informazione mette a disposizione dei cittadini in misura crescente più canali – ricorda l’assessore al Commercio Alberto Sacco – e in tale sistema concorrenziale gli edicolanti stanno affrontando difficoltà non indifferenti a tenere aperto. Per questo insieme ai rappresentanti di categoria abbiamo pensato di introdurre elementi di diversificazione. La presenza diffusa dei chioschi, la possibilità di erogare servizi e la vendita di altri prodotti può rappresentare una opportunità concreta anche per supportare le esigenze anche di chi arriva da fuori porta».
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…