Categories: Economia

Nematode galligeno, 214 mila euro ai risicoltori piemontesi per i danni provocati

TORINO. Alcune aziende del territorio sono state colpite da Nematode galligeno – un parassita delle risaie diffuso nel Sud-est asiatico, in Sud Africa, Nord America e America Latina; l’infestante può vivere sia in terreni asciutti sia in presenza di acqua – e la Regione Piemonte corre in aiuto. Questo parassita è ora comparso anche in Europa e si è manifestato tra le risaie italiane, tra cui quelle biellesi e vercellesi.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Giorgio Ferrero (in foto), ha appena approvato una delibera con cui vengono stanziati 214 mila euro di risarcimento destinati ai risicoltori; tale somma dovrebbe coprire completamente le perdite di produzione ed i costi aggiuntivi sostenuti per il controllo delle infestazioni parassitarie. L’assessore ha precisato che si tratta di un parassita che si è diffuso solo negli ultimi anni nelle nostre zone “passando dai 19 ettari del 2017 a circa 70 ettari nel 2018, e che ha richiesto l’intervento del nostro settore fitosanitario”. La Regione ha così provveduto a contrastare il parassita con misure importanti, come la sommersione continua e prolungata delle risaie infestate e con il divieto di coltivazione del riso per il tempo necessario per estinguere il parassita. Oltre a questo, nel piano d’azione della Regione erano inserite anche altre prescrizioni, tra cui la pulizia delle attrezzature, la semina autunnale di colture biocide e l’incremento della fertilità del suolo con l’utilizzo di concimi organici. Ferrero ha inoltre affermato che questo ha prodotto delle perdite nel raccolto ed ulteriori costi aggiuntivi derivanti dall’intervento, quindi sperano con questo stanziamento di risarcire totalmente le perdite subite dai risicoltori.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago