Categories: Appuntamenti

Notte di San Lorenzo al WiMu con Calici di Stelle

BAROLO. Calici di Stelle è ormai una tradizione per il castello di Barolo e il suo Museo del Vino (WiMu). L’appuntamento è per il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, grazie a un programma speciale messo a punto dalla Barolo & Castles Foundation e dall’Enoteca Regionale del Barolo, che da anni aderiscono all’iniziativa nazionale.

Per l’occasione, il WiMu sarà eccezionalmente aperto sino alle 24 per lo spettacolo delle stelle cadenti in compagnia di un calice di Moscato d’Asti o ancora di un vino bianco fermo e secco che si ottiene da uve aromatiche e autoctone di Langhe e Monferrato, che si potranno gustare sulla terrazza del terzo piano, circondati dai vigneti patrimonio Unesco. A coordinare la degustazione sarà quest’anno per la prima volta l’associazione Aroma di un territorio di Camo di Santo Stefano Belbo. Anche l’Enoteca Regionale del Barolo proporrà una degustazione commentata degli oltre 100 Barolo Docg 2015 dei produttori aderenti in abbinamento a prodotti tipici.

Sulla piazzetta del castello, protagonisti invece come ogni anno gli alberi secolari, che ospiteranno sui loro rami i biglietti dei desideri, che rimarranno sospesi nel cielo di Langa.

Sino a mezzanotte, al WiMu si potrà visitare il museo, mentre in terrazza ci saranno i telescopi dell’Osservatorio di Pino Torinese, per scoprire la volta celeste in compagnia e con la guida degli esperti presenti. L’ingresso in piazza per “appendere” i desideri e sulla terrazza per l’osservazione delle stelle sarà aperto a tutti.

Per info e adesioni: 0173.386697 – info@wimubarolo.it     

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago