Categories: Economia

Nova Coop apre superstore in via Botticelli a Torino: dà lavoro a 214 dipendenti

TORINO. Oltre 8.000 metri quadrati di superficie in un’area ex industriale Alfa Romeo dismessa da 31 anni. Nasce in via Botticelli 85 il Superstore di Nova Coop che dopo il taglio del nastro di oggi pomeriggio aprirà al pubblico domani, giovedì 29 novembre. Uno spazio che l’azienda ha acquistato nel 1992, ma a causa di modifiche dei progetto e di uno stallo nei rapporti con le amministrazioni locali, vede la luce soltanto ora. Quello che si appresta ad accogliere la clientela è il punto vendita più tecnologico del Piemonte, con dispositivi digitali come Zero Attesa che consentiranno di fare la spesa senza tempi morti.  «Finalmente siamo riusciti a portarlo a termine, grazie a un rapporto positivo con il vicesindaco Guido Montanari. È un modello di negozio inedito in Piemonte e conferma il nostro radicamento al territorio», spiega il presidente Ernesto Dalle Rive che annuncia nuovi investimenti a Torino con un impegno economico di 170 milioni di euro nei prossimi tre anni. Per il superstore di via Botticelli sono stati investiti 30 milioni e per completarlo nel serviranno altri 8.

Inaugurato con la benedizione del parroco don Luca Cappiello, il superstore – aperto tutti i giorni dalle 8 alle 21 e la domenica dalle 9 alle 20 – ha 214 dipendenti, il 70% nuovi assunti e gli altri trasferiti da altri punti vendita. Prima dell’apertura sono state quasi 5.000 le ore di formazione per il personale. Diretto da Andrea Villani, occupa 3.500 mq, è dotato di un ristorante con 50 posti e una selezione di piatti curati dalla squadra di Fiorfood, a cui si aggiunge un Corner Sushi. I parcheggi coperti si sviluppano su due livelli con 650 posti auto. L’edificio commerciale ospita al proprio interno anche un punto vendita Trony di 900 mq e costituisce il cuore di un parco commerciale che sarà completato entro il 2019.

Oltre a Zero Attesa, che consente di selezionare i prodotti e le quantità desiderate, prenotarli e ritirarli quando arriva il messaggio senza attendere il turno al banco, agevolano gli acquisti anche la geolocalizzazione e un totem informativo all’ingresso. Un nuovo tassello nella crescita di Nova Coop che prevede di chiudere il 2018 con ricavi superiori al miliardo di euro registrato l’anno scorso.

«Sarà un aumento significativo in termini percentuali, ma per i volumi bisogna aspettare le vendite di Natale. A livello consolidato, anche grazie agli ottimi risultati nel mercato del gas e dell’energia, il fatturato sarà fra 1,4 e 1,5 miliardi», spiega Dalle Rive. Molti i progetti per il 2019: Nova Coop aprirà un altro superstore a Giaveno tra fine marzo e aprile, mentre all’inizio del prossimo anno partirà il cantiere per un supermercato in corso Novara angolo via Perugia a Torino. Sempre in città nascerà un magazzino ‘drive stand alone’ a Borgo San Paolo, dove si potrà ritirare la merce ordinata on-line e da dove partirà il servizio di consegna a domicilio.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

5 minuti ago

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

1 giorno ago