Novanta escursioni gratuite sul versante piemontese del Parco Gran Paradiso

TORINO. Il Parco Nazionale Gran Paradiso organizza nei fine settimana sul versante piemontese novanta escursioni gratuite con le guide del Parco, alla scoperta dell’area protetta, in salute e sicurezza, nell’estate post emergenza Covid-19. In un periodo in cui le parole d’ordine sono spazi aperti e prossimità, il Parco risponde mettendo a disposizione le proprie guide, sino a settembre, per escursioni gratuite, della durata di circa 3 ore, previste al mattino e al pomeriggio, adatte a grandi e piccoli. Si tratta di percorsi con dislivelli modesti così da essere accessibili a tutti, non solo semplici escursioni ma piccoli viaggi di scoperta e di riflessione, come la necessità di cercare un nuovo benessere, con ritmi più lenti, di modificare le vecchie abitudini e l’importanza di salvaguardare la Natura e il suo equilibrio.

In linea con il protocollo nazionale che la Federazione Italiana dei Parchi ha istituito rispetto alla sicurezza per il Covid, i gruppi saranno costituiti da un massimo di 12 persone, a cui è richiesto di arrivare con la propria mascherina. In ogni località sono previste tematiche connesse alla natura e alla cultura dei Comuni del territorio: in occasione dell’anno internazionale della salute delle piante diverse sono le proposte con esperti a Campiglia Soana, sede del centro visitatori dedicato all’agricoltura di montagna; per i 200 anni dalla nascita di Vittorio Emanuele II si parlerà di case di caccia a Ceresole Reale e Noasca. L’acqua sarà un tema trasversale nelle valli, così come l’enogastronomia con degustazioni agli operatori che hanno il Marchio di qualità Gran Paradiso. Tra questi alcuni propongono un cestino pic-nic con prodotti locali che sarà possibile acquistare, previa prenotazione, direttamente nelle strutture aderenti. In Valle Orco spazio alla wilderness e ai ghiacciai, in Valle Soana saranno invece storie, leggende, borgate alpine, magia del bosco e stelle cadenti ad accompagnare gli escursionisti alla scoperta del primo parco nazionale italiano.

Tutte le escursioni sono gratuite ed è necessaria la prenotazione, basterà registrarsi sul sito del Parco alla pagina www.pngp.it/escursioni-2020.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

14 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago