Categories: Economia

Novecento imprese artigiane in meno nei primi tre mesi dell’anno

TORINO. Le imprese artigiane piemontesi rimangono in sofferenza. Nei primi tre mesi del 2018 sono nate 2.690 imprese che hanno compensato le 3.568 cessazioni conteggiate dalle Camere di Commercio piemontesi, per una perdita di 878 aziende. Il tasso di crescita è dello -0,73%,  flessione superiore rispetto a quella delle imprese piemontesi complessivamente considerate, che hanno chiuso il primo trimestre dell’anno a -0,60%. L’andamento è risultato negativo per tutti i principali settori artigiani e in tutte le province, in particolare Alessandria, che con un bilancio negativo di -0,95% è dietro solo allo -1,53% fatto registrare dalle imprese artigiane di Biella.

In un tessuto imprenditoriale per poco meno dell’80%  formato da ditte individuali, nel primo trimestre hanno registrato una crescita di +1,90%, solo le società di capitale. Le ditte individuali e le società di persone hanno ancora realizzato una flessione, rispettivamente pari a -0,81% e – 1,07%. Ancora più negativo è apparso il risultato per le altre forme, che hanno registrato un tasso di crescita pari al -3,27%.
Il primo comparto per numero di imprese artigiane si conferma, anche nel I trimestre 2018, quello delle costruzioni, che rappresenta il 41,6% delle realtà imprenditoriali artigiane piemontesi e che registra per l’ennesima volta un dato negativo (-1,09%). Gli altri servizi, a cui appartengono circa 1 su 4 delle imprese artigiane piemontesi, registrano la flessione meno intensa (-0,29%). L’industria, con il 22,1% delle imprese artigiane della regione, evidenzia un tasso di variazione pari al -0,74%, in linea con la media regionale. Va peggio il turismo con -0,97%, mentre il commercio e l’agricoltura segnano rispettivamente variazioni negative pari a -0,35% e -0,52%.

«Questi dati sono un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Dobbiamo rispondere intensificando gli sforzi per sostenere le imprese artigiane, attraverso il microcredito, i servizi di accompagnamento all’internazionalizzazione e di supporto all’innovazione» ha spiegato Ferruccio Dardanello, Presidente di Unioncamere Piemonte.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

3 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

8 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

18 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

22 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago