Categories: Scienze & Benessere

Nuovi sensori per controllare la qualità dell’acqua e capire i terremoti

Anche in Piemonte, così come tutte le altre regioni italiane verranno installati sensori nei pozzi d’acqua e nelle sorgenti per ascoltare ogni minimo sussulto della terra. I sensori serviranno per capire meglio terremoti e vulcani e controllare la qualità dell’acqua. Lo prevede l’accordo firmato nei giorni scorsi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) con l’Ispra.Spiega il presidente dell’Ingv, Carlo Doglioni: «Attraverso questi apparecchi si potrà finalmente ottenere un monitoraggio idro-geochimico in tutte le regioni e raccogliere dati utili su terremoti, vulcani e qualità dell’acqua, per registrare il respiro della Terra e avere una tracciatura geologica capillare del sottosuolo nazionale. Uno degli obiettivi è rilevare le modificazioni anomale legate a potenziali precursori vulcanici e variazioni che indichino modifiche nello stato di sforzo della crosta terrestre».

In ogni regione si selezioneranno i siti più interessanti, ad esempio perché vicini ad aree vulcaniche o a zone di faglia. E qui verranno installati gli strumenti capaci di monitorare anche le falde acquifere registrando le variazioni relative a profondità, temperatura, salinità e composizione chimica.  I dati raccolti verranno convogliati a Palermo nella sala operativa palermitana idrogeochimica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

11 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago