VERCELLI. Andrea, fratello di Simon Pietro, nacque a Betsaida attorno al 6 a.C. Il suo nome significa “virile”, uomo fermo nelle decisioni (e infatti Andrea si dimostrò incrollabile nella fede in Cristo, e fu tra i primi a riconoscerlo come Messia). La sua fede illuminante fu contagiosa anche nei confronti di Pietro, inducendolo seduta stante ad abbandonare le reti da pescatore per seguire il Messia.
Commovente è la “passione” di Andrea, consumata il 30 novembre dell’anno 60 d.C. La morte dell’apostolo sarebbe avvenuta a Patrasso, in Acaja: condannato al supplizio della croce, Andrea avrebbe chiesto d’essere appeso ad una croce particolare fatta ad “X” (detta croce decussata, o appunto, croce di Sant’Andrea) che evoca, riproducendone la forma, l’iniziale greca del nome di Cristo. La medievale Legenda aurea racconta che Andrea sia andato incontro alla sua Croce con queste parole: «Salve o Croce, santificata dal corpo di Gesù e impreziosita dalle gemme del Suo Sangue… Vengo a Te pieno di sicurezza e di gioia, affinché Tu riceva il discepolo di Colui che su di Te è morto. Croce buona, a lungo desiderata, che le membra del Signore hanno rivestito di tanta bellezza! Da sempre io Ti ho amata e ho desiderato di abbracciarti».
Le reliquie sono oggi conservate nella Chiesa di sant’Andrea a Patrasso, in una speciale urna, e vengono annualmente esposte ai fedeli in occasione della festa del 30 novembre. In Italia, Sant’Andrea è venerato con fede in molte città delle quali è patrono (come ad Amalfi, la cui sontuosa cattedrale è a lui dedicata). In Piemonte, Sant’Andrea è patrono della città di Vercelli, che gli ha dedicato il magnifico Duomo. Si tratta di un magnifico esempio precoce di architettura gotica italiana, ispirato a modelli cistercensi.
In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…
Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…
Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…
L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…
Se hai deciso di andare in una casa vacanze, non devi mai pagare prima di…
Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…