Categories: Attualità

Orchestra Rai: il debutto di Michel Tabachnik con Jan Lisiecki

TORINO. Segna il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai del direttore svizzero Michel Tabachnik, che sostituisce l’indisposta Mirga Gražinytė-Tyla, il concerto in programma giovedì 10 maggio alle 20.30 (turno rosso) all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino. Direttore emerito dell’Orchestra Filarmonica di Bruxelles, Tabachnik è stato direttore principale dell’Orchestra della Fondazione Gulbenkian a Lisbona, dell’Orchestre Philharmonique de Lorraine e dell’Ensemble Intercontemporain a Parigi, oltre che ospite di compagini come i Berliner Philharmoniker, del Concertgebouw di Amsterdam, dei Festival di Salisburgo, Lucerna ed Aix en Provence. L’ultimo sui concerto Rai a Torino risale al 1981, con l’allora Orchestra Sinfonica della Rai cittadina. Per il suo primo concerto con l’OSN propone il Prélude à l’après-midi d’un faune di Claude Debussy, capolavoro sinfonico ispirato al noto poemetto simbolista di Stephane Mallarmé.

Il programma prosegue con il Concerto n. 2 in fa minore op. 21 per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin, composto a Varsavia e qui eseguito dall’autore non ancora ventenne nel 1830, alla vigilia del definitivo distacco dalla Polonia. A interpretarlo è chiamato un altro giovane talento già affermato sulla scena internazionale: il pianista canadese di origine polacca Jan Lisiecki, di ritorno con l’Orchestra Rai dopo il successo ottenuto nel 2016 con il Concerto n. 1 in mi minore op. 11 di Chopin. In chiusura il Concerto per orchestra Sz. 116 di Béla Bartók. Il concerto è replicato venerdì 11 maggio alle 20 (turno blu) all’Auditorium Rai di Torino e sabato 12 maggio alle 20.45 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone.

Per i concerti a Torino, le poltrone numerate da 30 a 15 euro (ridotto giovani under 35) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell’Auditorium Rai. Un’ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro.

Informazioni: telefono 011.8104653, email biglietteria.osn@rai.it, sito www.osn.rai.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

3 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

8 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

13 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

23 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago