Palazzina di caccia protagonista con la Fiera di Stupinigi e la quarta edizione di FLOReal

Per chi ama la natura e i prodotti genuini della terra la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il suo parco propongono nel mese di ottobre due fine settimana decisamente interessanti. Domenica 6 nelle dodici cascine settecentesche dell’affascinante e storica frazione della Città di Nichelino torna la Fiera di Stupinigi, che è patrocinata dalla Città metropolitana di Torino e vanta radici secolari nei rituali propiziatori della caccia e del mondo contadino. L’inaugurazione è in programma alle 10,30 al Podere San Carlo, con un evento dedicato alla pasta con il basilico e ai prodotti del territorio. Molto atteso anche il raduno dei trattori d’epoca, durante il quale l’associazione “Stupinigi è…” e l’associazione Trattori e Trattoristi Amici veicoli storici di Murello (Cuneo) riproporranno la trebbiatura con le macchine azionate dai trattori con motore a testa calda: un modo per rievocare le feste nelle aie, i balli e le veglie con cui si accompagnava la conclusione delle attività agricole estive.

La giornata inizierà con la Colazione del Contadino nello stand centrale di fronte alla Palazzina di Caccia, a base di pane, salame e formaggio. Sugli stessi tavoli all’ora di pranzo sarà servita la tradizionale polenta con cinghiale e intorno alle 16 si terrà una degustazione di vini abbinati alle tome della Cascina Ollera, con il casaro che illustrerà le caratteristiche dei formaggi, la loro stagionatura e l’affinamento. Il “krinbab” sarà gustabile nel Podere Sant’Umberto, la focaccia e gli agnolotti al ristorante Sabaudia, ma ci saranno anche l’agrigelateria Dolci Vizi, il Caffè Villa Reale e la pizza della Panacea Social Farm. Verranno rievocati anche alcuni mestieri del passato, si terrà un’esibizione del gruppo folcloristico maltese della città gemellata di Victoria, si potrà passeggiare a dorso d’asino o di pony e percorrere in carrozza le Rotte del Re. Sul viale ci saranno le bancarelle commerciali, degli hobbisti, delle associazioni e dell’usato.

Tutti i dettagli sono consultabili nel sito Internet della Città di Nichelino alla paginahttps://comune.nichelino.to.it/2024/09/19/11-fiera-di-stupinigi-domenica-6-ottobre-2024/

Chiusa la Fiera, cinque giorni dopo, venerdì 11 ottobre, a Stupinigi prenderà il via la quarta edizione di FLOReal, che, sino a domenica 13, metterà in mostra il meglio del florovivaismo italiano con qualche chicca proveniente da oltre confine. Organizzata da Orticola del Piemonte e patrocinata anch’essa dalla Città metropolitana, FLOReal è una manifestazione aperta a tutti: dai “flower lovers” compulsivi ai “cacciatori” di rare delizie floreali sconosciute al grande pubblico, dagli amanti della Natura, che si rilassano a passeggiare immersi nel verde ai semplici curiosi che potrebbero scoprire una propria vocazione green. Rose, orchidee, bonsai, cactus, piante acquatiche e da frutto, perenni, graminacee e carnivore, camelie, verbene e petunie saranno le protagoniste, ma non mancheranno le sorprese. Gli approfondimenti culturali consentiranno di parlare di verde a 360 gradi, grazie alla presenza di esperti, giornalisti, influencer, architetti e geologi.

C’è grande attesa inoltre per la prima edizione del Salone del Pane, che coinvolgerà i migliori panificatori di Torino e provincia in un appuntamento che vuole promuovere la filiera del pane, valorizzare le più interessanti eccellenze artigianali piemontesi e, allo stesso tempo, educare il pubblico sull’importanza del pane e dei prodotti da forno nella dieta quotidiana, oltre che sulle tecniche tradizionali e moderne di produzione. Spazio anche al senso dell’olfatto, con stand e laboratori dedicati al profumo grazie alla collaborazione con l’Associazione Per Fumum.

Per l’acquisto online dei biglietti d’ingresso e per conoscere i dettagli della manifestazione il sito Internet di riferimento èhttps://floreal.orticolapiemonte.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

2 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

7 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

17 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

21 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

1 giorno ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

1 giorno ago