Categories: Appuntamenti

Parchi da amare, un evento green al Lingotto Fiere dal 23 al 25 novembre

TORINO. I prossimi 23, 24, e 25 novembre sarà possbile visitare una fiera “green”, dedicata alla natura. Il salone “Parchi da amare” si terrà al Lingotto Fiere di Torino, rivolgendosi a chi è interessato ad approfondire la conoscenza delle aree italiane protette. Inoltre, la manifestazione rigurderà la vita nei parchi, le attività che qui si svolgono, da quelle sportive a quelle enogastronomiche, la scoperta di numerosi borghi situati all’interno di queste aree verdi, che rappresentano piccoli gioielli di culture e tradizioni.
Dedicato agli amanti della natura, e a coloro che sono alla ricerca di una vacanza nel silenzio per riappropriarsi del tempo che sembra essere sempre poco a disposizione, l’evento è volto a condividere tutto ciò che rappresenta il valore dell’ambiente, oltre a promuovere un turismo consapevole e rispettoso del “verde”.

La Regione Piemonte ha riconosciuto dal 1975 l’importanza dell’ambiente naturale quale valore universale attuale e per le generazioni future, redigendo anche il “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”, con lo scopo di ridefinire le modalità per la conservazione della biodiversità, e per la gestione dei territori della rete ecologica regionale. Esistono 94 aree protette regionali, che occupano una superficie di circa 137 mila ettari gestiti da 14 Enti strumentali e da enti locali.

Il Piemonte conta anche due Parchi nazionali, il Gran Paradiso­ istituito nel 1922, e la Val Grande­ istituito nel 1992, su una superficie complessiva di 48 mila e 500 ettari. Particolare importanza riveste poi il Sistema della Fascia fluviale di Po istituito nel 1990, che interessa tutto il tratto piemontese del fiume lungo 235 chilometri su una superficie di 35 mila e 515 ettari. Ancora, del Sistema regionale delle Aree protette sono parte integrante sette “Sacri Monti” piemontesi, quali Crea, Varallo, Orta, Ghiffa, Belmonte, Domodossola, e Oropa, divenuti dal 2003 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

11 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago