Patente, con il codice 05 ti massacrano al posto di blocco | Quel numerino ti costa 600€ di multa

codici-patente-di-guida-depositphotos-piemontetopnews.it

codici-patente-di-guida-depositphotos-piemontetopnews.it

Posti di blocco: un piccolo numero sulla patente può avere un grande impatto sul portafoglio e sulla sicurezza stradale

Quando si riceve la patente di guida, spesso l’attenzione si concentra sulla categoria di veicoli che si possono condurre e sulla data di scadenza. Tuttavia, sul retro del documento, nel riquadro dedicato alle “Indicazioni supplementari“, possono comparire dei codici numerici.

Uno di questi, il codice 05, riveste un’importanza particolare e ignorarlo può costare caro, soprattutto in caso di un controllo stradale. Esso riguarda le limitazioni nella guida per motivi medici.

Le visite mediche che possono determinare la presenza del codice 05 sul retro della patente sono quelle volte ad accertare l’idoneità psicofisica alla guida.

Queste visite vengono effettuate da medici certificatori (come medici delle ASL o dalle Commissioni Mediche Locali – CML), specialmente in casi di patologie specifiche o per conducenti con determinate caratteristiche (es. età avanzata per alcune categorie di patente).

Cosa indica il codice 05 sulla patente?

Il codice armonizzato 05 indica delle limitazioni di guida per motivi medici. A questo codice principale sono associati dei sottocodici che specificano la natura di tali limitazioni. Dal 1° gennaio 2017, questi sottocodici sono stati sostituiti da codici con numerazione compresa tra 61 e 68, mantenendo comunque la stessa finalità di indicare limitazioni legate a motivi medici. Questi codici non sono inseriti a caso.

Essi derivano da valutazioni mediche effettuate durante l’iter di rilascio o rinnovo della patente e mirano a garantire la sicurezza stradale, tutelando sia il conducente che gli altri utenti della strada. Le principali aree mediche che possono portare all’apposizione del codice 05 e dei relativi sottocodici sono: vista, udito, apparato locomotore, malattie cardiovascolari, diabete, epilessia e altre malattie neurologiche, disturbi psichici, abuso di alcool e sostanze stupefacenti, apnee notturne (OSAS) e altre condizioni di sonnolenza.

visita-medica-patente-depositphotos-piemontetopnews.it
visita-medica-patente-depositphotos-piemontetopnews.it

Cosa succede al posto di blocco se non si rispettano le limitazioni?

Se durante un controllo stradale viene accertato che il conducente non sta rispettando le limitazioni indicate dal codice 05 (o dai codici successivi), le conseguenze possono essere significative. La multa per la violazione delle limitazioni di guida indicate sulla patente può ammontare a circa 600€. Oltre alla sanzione pecuniaria, la mancata osservanza delle prescrizioni mediche può comportare la decurtazione di punti dalla patente.

Il numero di punti sottratti dipende dalla gravità della violazione. In caso di recidiva, è prevista anche la sospensione della patente di guida per un periodo che può andare da 1 a 3 mesi. Inoltre, in caso di incidente, le ripercussioni assicurative possono essere significative.