Patronale di San Rocco e Premio Gru d’oro: a Grugliasco si festeggia da oggi al 3 febbraio

GRUGLIASCO. Torna puntuale, come ogni anno, la festa patronale di San Rocco a Grugliasco. Si comincia oggi lunedì 22 gennaio con la novena itinerante nelle parrocchie. Quest’anno ricorre il 425° anniversario del Miracolo della Peste per intercessione di San Rocco, fatto storico avvenuto nel 1599. La novena itinerante nelle parrocchie avverrà con il seguente calendario, alle 18: lunedì 22 gennaio a San Cassiano, martedì 23 a  San Francesco, mercoledì 24 a Santa Maria, giovedì 25 a San Giacomo, venerdì 26 a Sant’Antonio Lesna, lunedì 29 a San Massimiliano Kolbe a Borgata Paradiso, martedì 30 a Santo Spirito al Gerbido. Mercoledì 31, alle 18,30 Messa solenne in onore di San Rocco  concelebrata dai parroci in San Cassiano.

Giovedì  25 gennaio al padiglione espositivo “La Nave”, all’interno del parco culturale Le Serre, alle 21, 25ª edizione della “Gru d’oro” premio assegnato a persona fisica, associazione, attività produttiva o professionale che abbia fatto conoscere e onorato Grugliasco.   Saranno anche consegnati gli Attestati di grugliaschesità a coloro che da 50 anni hanno la loro attività nel territorio del nostro Comune. Durante la serata sarà festeggiata la Cojtà Gruliascheisa per il 40° anniversario di fondazione.

Sabato 27 gennaio, alle 20, allo Chalet Allemand, in via Tiziano Lanza 31, cena storica per festeggiare San Rocco, Santo Patrono della città, all’interno di una locanda, con i piatti di un tempo, serviti tra armigeri, nobili e popolari, per respirare momenti di vita del XVI Secolo, a cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. con la collaborazione di Città Futura, Sbandieratori e Musici di Grugliasco e Borgo Centro Ressia san Bastian.
Info: 3478.630069- 349.1356764 – Prenotazione obbligatoria entro il 25 gennaio.

Domenica 28 gennaio, ore 11–18 allo Chalet Allemande di via Tiziano Lanza 31 “La locanda della Gru”
Info: 338.8826805 – 340.6994847. A cura di Città Futura e Pro Loco Grugliasco.

Domenica 28 gennaio, dalle 9 alle 18, nel centro cittadino, Festa patronale di San Rocco e passeggiata nel centro cittadino alla scoperta di antichi mestieri, lavorazioni dimenticate; un tuffo nel passato e tante bancarelle, giochi della tradizione per bimbi, balli occitani e molto altro. Vita di accampamento a cura della milizia Paesana di Grugliasco. A cura della Pro loco Grugliasco A.P.S. Info: 349.1356764.

Sabato 3 febbraio, alle 20, presso il padiglione espositivo La Nave, al parco culturale Le Serre Cena del Viandante, organizzata dalla Cojtà e dai Borghi del Palio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grissini: in questo piccolo panificio trovi i migliori rubatà di tutto il Piemonte | A Pasqua vengono da tutta la regione per assaggiarli

In un piccolo panificio si trovano i migliori rubatà dell'intero Piemonte, a Pasqua li devi…

5 ore ago

Internet, la tua connessione rallenta sempre per colpa di questi 7 elettrodomestici | Staccagli subito la presa e naviga come un razzo

Essere sempre connessi alla massima velocità è una necessità per tutti: se ciò non accade…

10 ore ago

Nuova tassa balconi: 600€ per un po’ di spazio all’aria aperta | Primavera amarissima per milioni di cittadini

Ecco la nuova tassa sui balconi, devi pagare € 600 euro per sfruttare lo spazio…

20 ore ago

Figli, se ne hai ti spetta una nuova carta acquisti: lo Stato ti invia il bonifico diretto di 1000€ con ISEE sotto i 40.000

L'iniziativa dello Stato per arginare il calo demografico: perché il 2025 potrebbe segnare un punto…

24 ore ago

Aeroporto, passa la nuova normativa sicurezza: proibiti tutti dispositivi elettronici | Scatta il sequestro immediato

Giro di vite sulla sicurezza aeroportuale: resteranno a terra i dispositivi elettronici più pericolosi a…

1 giorno ago