“Pellegrina Bike Marathon”, alla scoperta della Via Francigena in sella a due ruote

SUSA. Domenica 19 settembre è in programma la Pellegrina Bike Marathon, una kermesse ciclistica patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino, la cui prima edizione si svolgerà in un’unica giornata con partenza e arrivo a Susa. L’evento è organizzato dalle associazioni “Guide Discovery Valsusa” e “Avventuriamoci… in bike Falabrak”, in collaborazione con l’ente di promozione sportiva Asi Piemonte, le amministrazioni comunali di Susa, Avigliana e Rivoli, l’Unione Montana Valle Susa e la Regione Piemonte. La Pellegrina Bike Marathon è una corsa storico-culturale, che toccherà 25 Comuni e alcuni dei luoghi più suggestivi del tratto valsusino della Via Francigena: in sostanza una libera escursione su strade asfaltate secondarie, strade bianche e rurali sterrate.

Al centro dell’evento ci sarà naturalmente la Città di Susa, da millenni al centro del sistema stradale dei colli del Moncenisio e del Monginevro, porta di accesso della rete delle strade ex militari e d’alta quota come il Colle delle Finestre, amato e apprezzato dai ciclisti di tutto il mondo, grazie al Giro d’Italia. Da Susa si scenderà verso Avigliana, per poi raggiungere il Castello di Rivoli, passando per il centro storico medievale di Avigliana e la Collina Morenica e toccando i luoghi simbolo della Via Francigena: la Sacra di San Michele, l’Abbazia di Novalesa, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.

La manifestazione è aperta a tutti i tipi di bicicletta, dalle gravel alle mountain bike alle bici vintage. È gradita la presenza di partecipanti con abbigliamento d’epoca e sarà possibile l’utilizzo delle E-Bike, che costituiranno una categoria a parte. Con qualche accorgimento, vista la notevole percentuale di strade a fondo naturale, è possibile anche l’impiego delle bici da corsa, almeno sulle tratte più brevi. Ai partecipanti sarà consegnata una “Credenziale del Pellegrino”, che dovrà essere timbrata ai punti di controllo previsti sul tracciato, per poter poi ritirare il proprio “Testimonium”.


Percorsi e lunghezze per tutti

Si prevedono tre percorsi differenziati, con partenza “alla francese” e senza classifica ufficiale. Il percorso della Marathon è lungo circa145 Km, con un dislivello positivo di 3000 metri, sull’anello Susa-Sacra di San Michele-Avigliana-Rivoli-Avigliana-Sacra di San Michele-Chianocco-Novalesa-Susa. La Pellegrina propone invece circa 47 Km di percorso e 550 metri di dislivello da Susa a Rivoli, passando per Avigliana e Sant’Antonio di Ranverso. La Short è invece una facile pedalata di 12 km, dedicata alle famiglie e ai ragazzi, da Avigliana a Rivoli passando sulla Collina Morenica.

Nelle intenzioni degli organizzatori la manifestazione può e deve diventare un’occasione di promozione della Ciclovia Francigena e del cicloturismo in Valle di Susa. Il percorso della Bike Marathon e l’anello Avigliana-Rivoli-Avigliana potrebbero un giorno diventare tracciati permanenti a disposizione dei cicloturisti e dei ciclisti amatoriali. La manifestazione è stata concepita per essere ripetuta annualmente, come l’Eroica, la 9 Colli, la Sella Ronda Bike e le altre gran fondo di successo, che radunano ogni anno migliaia di appassionati.

Per informazioni e iscrizioni si può consultare il sito www.pellegrinabikemarathon.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 minuti ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago