Categories: Fiori & Piante

Per gli antichi il salice rappresentava fonte di sapienza

Paese che vai e usanza che trovi! E nessuna usanza è più varia di quella riguardante il salice. Pianta adattata in vari paesi dall’Europa all’Asia alla Siberia, la specie rustica chi non l’ha vista crescere ai limiti dei campi e il Salix Babylonica, il salice piangente, chi non la vede tuttora negli ampi parchi? Per non dire della specie più ricercata dai rami ricciuti e quella tortuosa dai rami contorti, e quella nana a crescita lenta che è un piccolo albero in miniatura; infine quella dai fiori più belli che assomigliano a tanti fiocchi di cotone che sbocciano in aprile e che appartengono al Salix Wehrhahnii.

Noi, proprio dal salice piangente cominciamo a pensare che sia un albero adatto alle nostre usanze cimiteriali e per tale uso tristemente la confiniamo; un’altra credenza diffusa è che sia una pianta sterile e quindi favorisca la castità e l’astinenza. (Sarà il nodoso bastone di salice che faceva diventare mansueti gli smodati infoiati e i lussuriosi?).

Ma vediamo come diversamente è apprezzato in altre aree geografiche: per gli antichi il salice era fonte di sapienza e poiché i suoi rami, anche se vengono tagliati, durano a lungo mantenendo il loro aspetto sempreverde, è una fonte che non si inaridisce mai. Mentre in Grecia era usanza deporre rami di salice nel letto della donna per attirare i demoni della fertilità. In Cina è il simbolo erotico per eccellenza, tanto che le cortigiane o “etere”erano chiamate fiori e salici, e le sopracciglia delle fanciulle erano paragonate alle foglie del salice per quella loro forma ricurva, come pure i peli del pube erano le fitte ombre del salice.

Sopra e in alto, ramoscelli di salice in fiore

In comune in ogni caso è l’uso della corteccia del salice che ovunque era considerato un ottimo rimedio contro i reumatismi. Inoltre non dimentichiamo di portare in casa ogni tanto dei rami con i fiori di salice, è bello conoscerli e alternarli ai fiori di pesco, altrettanto interessanti sono i rami tagliati della varietà tortuosa e a riccioli, belli da conservare per le composizioni ad effetto

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

1 minuto ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

4 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

9 ore ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

14 ore ago

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

1 giorno ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

1 giorno ago