TORINO. Com’è giusto che sia quando si organizza un evento di portata mondiale qual è il Salone del Libro di Torino, anche quest’anno ci saranno diversi incontri dedicati agli episodi di violenza che hanno coinvolto il nostro Paese e non solo. Stiamo parlando, in particolare, delle molestie subite sempre più spesso dalle donne, e che hanno molte volte una fine tragica. E a testimoniare quanto continua, purtroppo, ad accadere, si presenteranno sia donne vittime degli uomini, sia nomi quali Simona Feci e Laura Schettini, curatrici del volume “La violenza contro le donne nella storia” della Collana della Società Italiana delle Storiche.
Doveroso, inoltre, non
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…