TORINO. Torna il Jazz Festival e il capoluogo per nove giorni, da venerdì 26 aprile a sabato 4 maggio, diventa capitale del genere musicale. In programma una ottantina di concerti, la maggior parte gratuiti, sparsi per tutta la città.
Il via è previsto venerdì pomeriggio, al Circolo dei lettori, con la presentazione del libro “Jazz Area” di Roberto Masotti, da 50 anni il fotografo del jazz, oltre ad essere stato il fotografo ufficiale del Teatro alla Scala di Milano. Tra i tanti eventi il gruppo di Paolo Ricca con John Etheridge, chitarrista dei Soft Machine, Eleonora Strino alla chitarra con Greg Cohen al contrabbasso e grandi nomi come Redman, Pieranunzi, Brecker, Eastwood/Di Battista ed Enrico Rava che festeggia gli 80 anni in concerto.
Sono cento gli appuntamenti complessivi, 320 musicisti e sette le produzioni originali. I concerti alle Ogr, al Piccolo Regio e al Conservatorio, ma anche nell’Aula Magna del Politecnico e al grattacielo Intesa Sanpaolo. Nei luoghi di assistenza, come ospedali e residenze, i jazz blizz.
Il programma completo è scaricabile in formato pdf cliccando QUI.
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…
Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…
La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…