Categories: Attualità

Piemonte, sono 2.150 i minori allontanati dalle famiglie

TORINO. Sono circa 2.150  i minori allontanati dalle famiglie in Piemonte; con gli stranieri si tocca quota 2.597: 1.050 di questi sono ospiti di strutture residenziali e 1.547 in affidamento famigliare, di cui 641 accolti da parenti fino al quarto grado. Ma in totale, si contano 60.078 minori supportati dai servizi sociali piemontesi (pari a circa il 9% della popolazione minorile regionale), di cui 57.481 seguiti dai servizi sociali presso la propria famiglia.

A fornire i dati sono i tecnici dell’Assessorato alle Politiche della famiglia e dei bambini della Regione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema regionale di segnalazione e presa in carico da parte dei servizi socioassistenziali e sanitari di minori vittime di abuso o di maltrattamento, di allontanamento dai nuclei famigliari di appartenenza e della collocazione in comunità o affido. Si tratta dei dati più recenti a disposizione, aggiornati al 31 dicembre 2018.

I motivi di allontanamento sono soprattutto incuria, inadeguatezza e trascuratezza, nonché questioni riguardanti i problemi sanitari dei genitori. I maltrattamenti rappresentano un 10 per cento dei casi, mentre i sospetti di abuso un 4% circa.

A livello regionale – hanno continuato – si calcola lo 0,4 per cento dei minori viva fuori dalla famiglia, di poco superiore alla media nazionale. Rispetto a tale media, che vede la percentuale dei minori in affido familiare intorno al 60% e in comunità intorno al 40%, le province di Biella e di Novara fanno eccezione, dal momento che la percentuale di minori in comunità è pari rispettivamente al 50 e al 57%. La provincia di Cuneo rappresenta un esempio virtuoso con il 72% di affidi familiari e Asti, con il 60%, rispecchia pienamente il dato regionale. Per quanto riguarda i minori stranieri non accompagnati, che sono circa 460 sul territorio regionale, di cui un centinaio in affidamento familiare e il resto nelle comunità. La loro presenza è più marcata in provincia di Torino, che ne ospita 245 e nelle zone al confine con la Francia.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

INPS, “andate a vivere sulle navi da crociera, fate come me” | Fare una vita da nababbi con la minima, il trucco sconosciuto

Andare in pensione in anticipo è un miraggio per quasi tutti gli italiani: la storia…

2 ore ago

Diesel tagliato con la Nutella: fai il pieno e ti scassa il motore | Butti via tutto dopo 1 minuto dall’accensione

L'olio di palma "a temperatura ambiente" è uno degli ingredienti base della Nutella: occhio, però,…

7 ore ago

Autostrade, questa è la più cara d’Italia: al casello ti spennano come un pollo | Evitala come la peste

La Roma-Teramo è tra le autostrade più costose d'Italia. Le ragioni sono legate alla natura…

17 ore ago

ALLERTA METEO a Pasquetta: arriva il ciclone atlantico a rovinarti la grigliata | Tutta Italia con l’ombrello in mano

A Pasquetta scatta l'allerta meteo, anche per quest'anno la grigliata sembra essere rovinata, ormai tutta…

21 ore ago

Aria condizionata a consumo zero: inventata 5.000 anni fa funziona ancora oggi | Non spendi più 1€ di corrente

Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…

1 giorno ago

ULTIM’ORA: scoperte particelle più veloci della luce | Tornare indietro nel tempo è ora possibile, ribaltata la Relatività

Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…

1 giorno ago