I pittori di Arte Città Amica, sull’idea della poetessa Imma Schiena hanno contribuito con il loro pensiero visivo a tracciare una logica positiva e solidale per tentare di ricostruire la pace per quelle zone tormentate e per la sua inerme popolazione. Nizar Ali Badr è un’artista siriano che ha colto questo messaggio e questa opportunità aprendo un dialogo con noi di arte città amica e offrendoci un’ulteriore spunto. Una sua opera che indica il possibile e l’impossibile per una pace ovviamente simbolizzata nello spirito della colomba dell’arca, e negli elementi che compongono quel territorio martoriato, in cui nel suo profondo contiene una imprescindibile voglia di riscatto nella meraviglia dei suoi elementi, nel mare, nella sabbia , nelle conchiglie che sono gli elementi base di un territorio bagnato dal mare, il Mediterraneo, culla millenaria di civiltà, in cui il riscatto verso la pace deve farsi coscienza e forza vitale. In questo senso, lo spirito del riscatto può prendere forma , e nel segno e nella parola, proseguire verso una nuova coscienza che aborrisca la forza , il sangue e la morte, e approfondisca il bisogno di solidarietà e di dialogo.
A livello poetico non mancheranno, interventi di alcuni poeti e scrittori torinesi: Piero Abrate, Maria Accorinti, Doriana De Vecchi, Bruno Giovetti, Immacolata Schiena, Enrico Maria Lazzarin, Pina Meloni, Orazio Ottaviani, Andrea Stolfi, Danilo Tacchino. Anche due musicisti hanno aderito all’iniziativa con le loro composizioni in note: Alfredo Mancin, Roberto Ferraro.
La mostra si potrà visitare dal lunedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19. Chiuso i festivi.
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…