Categories: Appuntamenti

Più “gusto in quota” a Casa Olimpia di Sestriere durante le vacanze natalizie

SESTRIERE. Dal 27 dicembre al 4 gennaio, in occasione delle vacanze natalizie, torna al Colle del Sestriere l’evento Gusto in Quota, in cui verrà proposto un itinerario tra i sapori e la cultura tradizionale del Piemonte, con conferenze sui prodotti tipici e con degustazioni delle specialità agroalimentari dei territori montani e rurali. Tale iniziativa prevede incontri ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti), con degustazione finale a cura dei produttori del territorio e dei negozi di Sestriere.

Il programma si aprirà giovedì 27, alle ore 17.30, e vedrà protagonista lo storico e sommelier dell’AIS Ilario Manfredini, che proporrà abbinamenti e degustazioni con produttori delle quattro zone vitivinicole della Strada Reale dei Vini Torinesi: Canavese, Chierese, Pinerolese e Valle di Susa. Venerdì 28 si degusterà invece il Plaisentif, ovvero il “Formaggio delle viole”, con Guido Tallone dell’Agenform-Istituto lattiero caseario di Moretta. Mentre l’Ente di gestione delle Aree protette Alpi Cozie proporrà l’evento Facciamo il formaggio in casa, in cui sarà possibile degustare del raro formaggio delle alte valli di Susa e Chisone. A seguire, sabato 29 verrà proposto un incontro su Salami e salumi nell’alimentazione, a cura della dietologa e scrittrice Gigliola Braga, il Consorzio Salame Piemonte e la Raspini Spa. Mentre domenica 30 è in programma l’incontro con il miele di Pragelato, a cura del locale Consorzio Apicoltori. Seguirà poi l’incontro con i dolci della tradizione e le proposte del territorio, con la partecipazione dell’associazione panificatori De.C.O. di Giaveno e a cura della giornalista Alessandra Maritano, presidente del Museo etnografico del Pinerolese.

Per le giornate di gennaio, invece, l’anno 2019 si aprirà mercoledì 2 con l’incontro Le altre carni: conosci il tuo pollo, a cura dell’Asl TO3.  A parlare delle carni bianche, delle carni suine e della selvaggina saranno gli esperti Bruna Meia, Giorgio Burzio e Marco Voghera. Giovedì 3, invece, si terrà l’incontro dedicato a I Menù delle montagne, a cura della delegazione di Pinerolo dell’Accademia Italiana della Cucina, con il direttore Centro studi del Piemonte Elisabetta Cocito e con il coordinatore territoriale Piemonte Ovest Alberto Negro. Seguirà uno show cooking dello chef Franco Nusdeo del CFIQ Pinerolo. Per concludere, venerdì 4 si parlerà del tema I prodotti ittici. Per sapere che pesci prendere, a cura dell’Asl TO3. Tratterà la parte delle specie ittiche di importanza alimentare Carlo Gobbi, del controllo veterinario Marco Voghera e del consumo consapevole Bruno Sparagna.

Tutti gli incontri del programma si svolgeranno alle ore 17.30 presso Casa Olimpia, l’ex casa cantoniera di proprietà della Città Metropolitana di Torino, oggi gestita dal Comune.

Redazione

Recent Posts

Auto, questi modelli sono radioattivi: è ufficiale, hai sotto al sedere una carica di plutonio | Lo studio mette i brividi

Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…

8 ore ago

Né friggitrice ad aria né microonde: è questo l’elettrodomestico più sano per cucinare | Lo insegnano a tutti gli chef

L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…

12 ore ago

Pensioni, quest’anno “mini trattenute”: il nuovo piano INPS aiuta milioni di italiani | 1700€ netti in più sul cedolino

Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…

17 ore ago

Cellulare, se hai questo vecchio Motorola diventi ricco: oggi vale quasi 20.000€ | Negli anni 90 lo avevano in pochissimi

Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…

22 ore ago

Su AliExpress a 150 euro il monopattino elettrico che sta spopolando sul mercato: 5.000 unità vendute in poche ore

Il monopattino elettrico N7PRO sta indubbiamente cavalcando l'onda del successo. Un'opzione da considerare seriamente per…

1 giorno ago

Quiz patente, la domanda trabocchetto fa strage all’esame: questa la sbagliano tutti | Nessuno azzecca la crocetta giusta

La domanda trabocchetto all'esame della patente, fa una vera strage e finisce per far cadere…

1 giorno ago