Il Premio è articolato in due sezioni, una in lingua italiana ed una in lingua piemontese. I concorrenti possono partecipare inviando alla segreteria una o più poesie, oppure uno o più brevi racconti ispirati al mito e alla storia della squadra del Torino Calcio, dalla sua fondazione ai giorni nostri. La scheda di partecipazione ed il bando del concorso sono scaricabili dal sito ufficiale dell’associazione Monginevro Cultura.
La cerimonia di premiazione si terrà presso il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata
Transizione ecologica: il botijo, un esempio di come soluzioni più antiche possano offrire risposte innovative…
Sono state scoperte delle particelle che sono più veloci della luce, con loro tornare indietro…
Diramato l'allarme, ci sono automobili che sono radioattive, adesso è ufficiale e si rischia letteralmente…
L'elettrodomestico più sano in assoluto per cucinare è questo, non si tratta né della friggitrice…
Quest'anno sulle pensioni sono previste "mini trattenute", il nuovo piano INPS va in aiuto degli…
Chi l'avrebbe detto? Quel "mattone" ingombrante, simbolo degli anni '80, pioniere della telefonia mobile, oggi…